6 motivi che rendono il Padel meglio del Calcetto
Padel meglio del Calcetto, è davvero così?
In Italia il calcio è sempre stato lo Sport piu’ seguito, e anche il piu’ praticato da fidanzati e mariti il mercoledì o il giovedi!
Una vera valvola di sfogo dal logorio della vita moderna, il calcetto rischia di essere soppiantato dal Padel. In Italia è vera padel mania, ed incredibilmente sono in tanti a preferire questo sport al classico calcetto, tanto che molti centri sportivi stanno tentando di adattarsi in breve tempo a questo incredibile padel boom riconvertendo i campi da calcetto in campi da padel.
E’ un fenomeno di moda, o effettivamente c’è un vero motivo per preferire il padel al calcetto?
Di seguito alcuni motivi che potrebbero convincere anche voi a cambiare lo sport di metà settimana.
Sommario
Padel meglio del Calcetto, 6 motivi
Innanzi tutto il padel è uno sport di coppia. Nasce in Spagna e i migliori giocatori sono argentini, ma anche in Italia cominciano a nascere giocatori di discreto livello. Nell’articolo dedicato a come si gioca a padel trovate un approfondimento con maggiori dettagli.
E’ uno sport per tutti
La caratteristica che ritengo fondamentale e che decreta il successo di questo sport, il Padel è per tutti. Si può giocare a tutte le età, convince anche i piu’ pigri, non bisogna essere dei tennisti per giocare. Si tratta di uno sport che unisce, diverte, entusiasma, adatto a donne uomini e bambini di qualsiasi livello. L’importante è munirsi della giusta racchetta adatta al proprio livello di gioco, e avere costanza e voglia di divertirsi. In poco tempo sarete in grado di capire le regole del padel (davvero molto semplici), e dopo un paio di mesi sarete in grado di giocare ad un livello soddisfacente.
Facile da giocare
Come abbiamo detto, non è necessario essere giocatori di padel professionisti , o ex tennisti per divertirsi a padel. Potete iniziare affiancandovi a giocatori piu’ esperti per imparare le basi necessarie a divertirvi in una partitella tra amici, oppure decidere di prendere qualche lezione (non ne servono molte) per alzare l’asticella e magari partecipare anche a qualche torneo piu’ impegnativo.
E’ importante trovare il partner giusto con cui fare coppia, e una coppia di sfidanti di pari livello per rendere tutto piu’ equilibrato. Nel calcetto equilibrare le squadre è piu’ complicato, si rischia sempre di non riuscire a coinvolgere player che sono sullo stesso livello, e si rischia di creare sbilanciamenti che rendono la partita meno godibile e frustrante per chi ha un livello basso, e meno divertente e sfidante per chi ha un livello piu’ alto.
Organizzazione semplice
Rispetto al calcetto dove trovare il fantomatico “decimo” a volte diventa la vera sfida, nel padel si gioca in 4 (2 coppie), e quindi è molto piu’ facile organizzare una partita, anche improvvisata. Difficile che qualcuno vi dica di no, anche perchè l’attrezzatura e l’abbigliamento che serve è davvero basico, un paio di scarpe da tennis o da ginnastica, una maglietta e un pantaloncino.
E la racchetta? No problem, si affitta al campo!
Vi consiglio però di iniziare a giocare subito, trovare il 4 a padel sta cominciando a diventare un problema…potete immaginare il perchè 😄
Semplici Regole
Lo abbiamo detto, le regole del padel sono semplici. Vi basterà affiancarvi ad un giocatore esperto le prime volte, in questo modo, giocando, imparerete subito le regole della battuta, diversa dal tennis, come funzionano le barriere, come funziona il calcolo dei punteggi e pochi altri dettagli importanti.
Il calcetto invece ha molte piu’ regole, meno libertà e soprattutto…non puoi uscire dal campo per prendere al volo la palla! Anche qui Padel meglio del calcetto.
Allena più muscoli del corpo
Anche se ai giocatori di calcetto il padel può sembrare uno sport meno faticoso, e di conseguenza meno utile a livello fisico, in realtà non è così, anzi il Padel vince sul calcetto a mani basse.
I movimenti nel Padel sono meno aggressivi, i muscoli sono piu’ impegnati rispetto al calcetto, sollecitati ma non stressati. Tutto il corpo lavora nel padel, braccia, schiena, gambe, glutei, e la racchetta da padel leggera aiuta la schiena riducendo lo sforzo asimmetrico. Il riscaldamento muscolare nel padel è piu’ breve ma comunque importante, come anche la giusta idratazione.
Uno studio epidemiologico danese ha dimostrato che gli sport con racchetta allungano l’aspettativa di vita di 9,7 anni. Non male!
Il calcetto quindi accorcia la vita? Assolutamente no, anzi la allunga di 5 anni, ma mette il corpo a rischio infortuni, soprattutto legati alle articolazioni. Quindi anche in questo caso Padel meglio del calcetto.
Padel meglio del calcetto, per i gestori è piu’ remunerativo
Anche in questo caso il padel batte il calcetto, almeno dal punto di vista economico dei gestori di centri sportivi.
Pensate che con le misure di una campo da calcetto un gestore può realizzare 3 campi da padel e quindi:
1 campo da calcetto affittato per 1 partita frutta al gestore mediamente 60 euro (10 giocatori).
3 campi da padel affittati per 1 partita fruttano 120 euro (12 giocatori).
Ecco perchè i campi da calcetto si riducono sempre piu’ per far spazio ai campi da padel.
Conclusioni
Padel meglio del calcetto, non avete quindi piu’ scuse, è il momento di giocare a padel! Trovate altri 3 amici e buttatevi.
Se il vostro blocco è legato al fatto di non avere l’attrezzatura niente paura! Qui su Amazon trovate una selezione di prodotti per iniziare, ma vi ricordo che vi basta un completo maglietta e pantaloncini e un paio di scarpe da tennis, la racchetta la potete affittare al campo.
Buon divertimento 😉
