Come si calcolano i punteggi nel Padel
Sommario
I punteggi nel Padel secondo il regolamento
Come si calcolano i punteggi nel Padel
Per giocare a Padel bisogna ovviamente conoscere le Regole scoprire subito come funzionano i punteggi nel Padel, ma in realtà è tutto molto semplice e immediato perché si tratta degli stessi del tennis.
Il Padel però si gioca solo a squadre da 2 elementi ciascuna, e ogni incontro è suddiviso in 3 set con tie-break a 7 punti in caso di 6-6 nelle prime due partite giocate; si apre sempre con la Battuta (ripetibile in caso di errore) effettuata dietro la riga del servizio dopo aver fatto rimbalzare la palla.
Per essere valida, la battuta deve necessariamente rimbalzare nel campo avversario o toccare una delle pareti altrui, restando nel campo opposto; nel caso in cui la palla colpisca il corpo dell’avversario si commette fallo.
I punti si accumulano quando la palla colpisce al volo le pareti del campo avversario o la rete metallica, oppure se rimbalza 2 volte sul suolo o se la battuta da un giocatore rimbalza sul campo avversario, colpendo oggetti o elementi estranei al campo da gioco.
I giocatori possono uscire dal campo attraverso uscite laterali per colpire la palla solo nel caso in cui non abbia rimbalzato per 2 volte consecutive sul campo.
I punti si perdono se la palla rimbalza 2 volte sul campo prima di essere respinta o se un giocatore la colpisce al volo prima che questa abbia superato la rete.
Punteggio, durata del match e tie- break
Per quanto riguarda la dinamica di gioco, essa è molto simile a quella del tennis classico che tutti conosciamo ma possiede qualche differenza.
Per quanto riguarda il punteggio è così suddiviso:
- primo punto, punteggio 15
- secondo punto, punteggio 30
- terzo punto, punteggio 40
- quarto punto, vittoria del match (tranne quando i giocatori o le coppie di giocatori hanno totalizzato 40 punti ciascuno, il match sarà aggiudicato a chi segnerà il quinto punto per primo)
La prima coppia che si aggiudica 6 giochi con almeno 2 giochi di vantaggio, vince la partita; se le due squadre sono in parità di 5 giochi, ne giocheranno fino ad arrivare ad un risultato di 7-5; se le due squadre sono in parità di 6 giochi, si disputerà il tie-break.
Durante il tie-break i punti sono chiamati rispettivamente con ‘zero‘, ‘1‘, ‘2‘, e via discorrendo, cambiando il campo ogni 6 punti fino alla vittoria di una delle due squadre.
Per quanto, invece, riguarda il tempo di gioco, non si ha una durata massima del match ma sarà necessario attendere 120 secondi tra un partita e l’altra
