fbpx

Investire nel Padel: quanto rende un campo?

Condividi l'articolo

Se state pensando di investire nel padel e vi state chiedendo “quanto rende un campo da Padel?” è perché vi sarete senz’altro resi conto dell’enorme successo che questo sport sta avendo in Europa e in Italia in questi ultimi 2 anni.

Le richieste di campi da padel in aumento, la crescita degli appassionati, la diffusione di questa disciplina tra i personaggi noti, l’attenzione crescente dei media,  sono tutti segnali da cogliere, perché indicano chiaramente le grandi potenzialità di un mercato, quello del padel, che è già una realtà adesso, ma che ha grande margine di crescita, e investire nel padel potrebbe essere la scelta giusta da fare.

Investire nel Padel, i numeri

Ma veniamo a noi, l’aspetto che più ci interessa in questo articolo è capire se investire nel Padel può essere la scelta giusta da fare, e in quanto tempo avremo il nostro ritorno sull’investimento fatto.

Attualmente questi sono i dati del Padel in Italia:

  • 20 mila i praticanti
  • Più di 1000 campi da padel 
  • + 500% di richieste nell’installazione di campi da padel
  • oltre 40 mila € di guadagno in un anno per ogni campo installato

Sono dati molto interessanti, dati ancora in forte crescita, ma che sicuramente nei prossimi anni si normalizzeranno.

Investire nel Padel, costi di realizzazione e guadagni

Esistono due tipologie di campo da paddle.

  • Campo da paddle fisso.
  • Campo da paddle da esibizione.

Nel primo caso, le strutture sono permanenti. Nel secondo caso, sono rimovibili.

La seconda soluzione è preferibile se si intende l’investimento come temporaneo, limitato a un periodo ben definito.

Inoltre il campo da paddle può essere all’aperto o indoor. Per maggiori info vi rimando all’articolo dedicato a come costruire un campo da padel

Mediamente il costo per la realizzazione di un campo da Padel sono:

  • Realizzazione campo da paddle fisso: da 15.000,00 € a 37.000,00 €.
  • Realizzazione campo da paddle da esibizione: da 12.000,00 € a 25.000,00 €.

Per investire nel padel e costruire un campo da paddle è necessario coinvolgere un progettista e gli uffici comunali preposti, e in particolare allo Sportello Unico dell’Edilizia.

In buona sostanza, è necessario richiedere, progetto alla mano, un permesso. Tale permesso è la SCIA, Segnalazione Certificata di Inizio Attività. Ciò vale sa per le strutture all’aperto che per quelle indoor.

Se intende realizzare un campo da paddle non potete rivolgervi a una normale impresa edile. Si tratta, infatti, di un intervento molto specializzato, visti anche tutti i requisiti che il campo deve rispettare. Dovete, dunque, per forza rivolgervi alle imprese specializzate nella costruzione di impianti sportivi.

Un buon modo per risparmiare è chiedere le agevolazioni fiscali. Secondo la Legge di Stabilità, la costruzione di un campo sportivo, e quindi anche di un campo da paddle, rientra nel gruppo di interventi soggetti all’agevolazione per le ristrutturazioni edilizie. Esse consistono in una detrazione IRPEF delle spese sostenute con aliquota al 50%, distribuita in dieci anni.

Si tratta quindi di un’occasione di business da cogliere, dato che l’investimento necessario abbiamo visto non è proibitivo e  in un anno ogni campo può rendere fino a 40 mila euro.

Chiaramente tutto questo a patto di avere un terreno adibito ad uso sportivo a disposizione.

Investire nel Padel, potenzialità per circoli e associazioni

Oltre agli introiti derivanti dall’affitto del campo vanno aggiunti quelli realizzabili dalla vendita di attrezzature e abbigliamento sportivo, e all’affitto delle racchette da Padel.

Come succede per ogni sport di tendenza, infatti, anche gli appassionati di padel vogliono dotarsi di prodotti sempre migliori man mano che aumenta il loro livello di competenza sportiva.

Per i gestori dei campi l’installazione di un corner shop rappresenta un’opportunità di guadagno concreta.

Nel campo da padel giocano sempre 4 persone, in quello da tennis mediamente 2. Considerando che le quote richieste ai singoli saranno similari (in media 10 € a testa) un campo da padel monetizza il doppio rispetto a quello da tennis.

Se si aggiunge il fatto che nello stesso spazio di un campo da tennis si possono installare due campi da padel, allora il guadagno è addirittura quadruplicato, per questo investire nel padel è sicuramente una buona scelta di business.

Investire nel Padel, opportunità per villaggi e hotel

Investire nel Padel è una occasione anche per alberghi e villaggi turistici.

Queste strutture potrebbero migliorare l’appeal della propria offerta, rispetto a quella dei competitors, andando a realizzare dei campi da Padel con un investimento contenuto.

Questa strada, d’altronde, è già stata percorsa su successo altrove. In Spagna, ad esempio, tutti gli hotel e i villaggi turistici di medio e alto livello mettono a disposizione dei propri ospiti dei campi da Padel.

 

 

 

Condividi l'articolo