fbpx

Calciatori e Padel, il binomio sembra funzionare

Condividi l'articolo

Dal campo di calcio ai campi di padel il passo è breve.

E’ sempre piu’ facile trovare i campioni della Serie A sul campo da Padel a sfidarsi, trovando in questo sport un valido alleato per restare in forma e divertirsi senza lo stress della competizione.

Il binomio calciatori e padel funziona insomma, e in Italia ce n’è per tutti i gusti e per tutti i ruoli, dai portieri fino agli attaccanti, campioni d’Italia e non. E non mancano neppure gli eroi di Berlino 2006.

Calciatori e Padel, quali giocatori in attività giocano a Padel?

 L’elenco è numeroso, anche se molteplici sono i casi “non dichiarati”, ovviamente per ragioni di club, nessuno vorrebbe rischiare un richiamo nel caso di infortunio in una attività extracurricolare.

Roma sembra essere la patria del padel in Italia, come testimoniato dai numeri diffusi dalla Federtennis, e proprio i giocatori di Roma e Lazio sembrerebbero essere i piu’ appassionati.

Lo è l’ex capitano giallorosso Alessandro Florenzi , Ciro Immobile, Francesco Acerbi e Marco Parolo oltre agli oramai interisti Radja Nainggolan e Keita Balde, col primo che si è addirittura fatto costruire un campo di padel all’interno della sua abitazione.

Campioni di Berlino 2006, quanti giocano a Padel?

Il re del padel di Roma è Francesco Totti, già prima di appendere gli scarpini al chiodo si è fatto installare un campo di padel sia nella sua abitazione romana che nel resort in cui trascorre le vacanze nelle Maldive.

Oltre a lui si segnalano Andrea Pirlo, Mauro German Camoranesi, Angelo Peruzzi e Gianluca Zambrotta.

Anche alcuni protagonisti del mondiale ’82 sono amanti della disciplina. È il caso di Giuseppe Bergomi, Antonio Cabrini e Marco Tardelli.

Ex Azzurri, quanti giocano a Padel?

Roberto Mancini, tecnico della Nazionale, è un giocatore incallito di padel e spesso sfida o fa coppia proprio con Totti.

Il presidente del settore tecnico Demetrio Albertini è un praticante, come anche Luigi Di Biagio, Pierluigi Casiraghi e Ciro Ferrara.

Tra gli appassionati si segnala anche Francesco Toldo, Massimo AmbrosiniAlberto Aquilani, e ancora  Stefano Fiore, Luca Marchegiani e Giuliano Giannichedda, Nicola Berti e Mark Iuliano.

Non dimentichiamo poi il bomber influencer Christian Vieri.

Altri ex calciatori, quanti giocano a Padel?

Tra gli altri ex giocatori italiani e romani troviamo campioni come Paolo Di Canio, Bernardo Corradi, Dario Marcolin, Marco Cassetti e Enrico Annoni.

Se aggiungiamo anche gli ex di Inter e Milan troviamo Maurizio Ganz e Christian Brocchi, lo juventino Nicola Amoruso e il genoano Mario Bortolazzi.

Calciatori stranieri, quanti giocano a Padel?

Sono molti anche gli ex calciatori stranieri che si sono appassionati al padel , capita spesso di vedere Sinisa Mihajlovic e Vincent Candela, e l’attuale direttore sportivo Igli Tare.

E come è ovvio che sia, non potevano mancare ex calciatori argentini dato che appunto l’Argentina e’ la patria del padel, troviamo quindi Javier Zanetti ed Esteban Cambiasso, l’amato e compianto Maradona e Messi.

Non mancano all’appello altri grandi campioni che militano nelle squadre del Barcellona e del Real, come Carles Puyol, Gerard Piquè,  Iker Casillas e Sergio Ramos.

Ranking  calciatori prestati al padel

A guidare la classifica c’è Esteban Cambiasso, uno dei pilastri dell’Inter del triplete, che da buon argentino ha impiegato ben poco a emergere anche nel padel. Nel 2020 il “Cuchu” ha saltato a piedi pari quarta e terza categoria, passando da Nc a 2.4, e guadagnandosi lo scettro di miglior calciatore prestato al padel.

Ottime anche le performance del compagno di Sky Luca Marchegiani, classificato 3.3, anche se il “padelista” più noto rimane sempre Francesco Totti. La classifica dice 4.Nc, ma solo perché la leggenda della Roma non disputa tornei Fit.

Condividi l'articolo