fbpx

Cupra Padel Tour: la giornata finale a Roma

Condividi l'articolo

Il Cupra Padel Tour è stato un torneo itinerante che ha attraversato tutta la Penisola italiana.  Segno che questo è lo sport del futuro sono state tantissime le città e i circoli che hanno aderito a questo emozionante tour: alla fine di tutto saranno 48 tappe in 45 città diverse.

Tutte le coppie vincitrici dei 2 tabelloni saranno invitate al gran finale, iniziato durante il primo week-end di settembre questo torneo ha visto avvicendarsi, quindi, tantissime località italiane e si concluderà nella splendida location dell’Hotel Villa Pamphili a Roma nei giorni 29-30 ovvero venerdì e sabato prossimi.

Cupra, sponsor ufficiale del World Padel Tour, porterà in Italia a Roma, nella storica Villa Pamphili alcuni dei giocatori più forti a livello internazionale. L’azienda automobilistica spagnola è oggi tra i main sponsor delle più importanti competizioni di Padel del mondo e sarà in presenza a tutte le gare del WPT ed è proprio per questo che il gran finale del Cupra Padel Tour giocato in Italia è da non perdere.

Nell’ultimo week end di ottobre gli appassionati del Padel a livello mondiale non possono mancare perché, oltre ai vincitori delle scorse tappe a premiare i giocatori che vinceranno questa finalissima ci saranno degli ambasciatori d’eccellenza:

  • Fernando Belasteguin e Augstin Tapia. Entrambi 5° nel ranking mondiale.
  • Pablo Lima. 10° nel WPT.
  • Federico Chingotto e Juan Tello. Entrambi 8° nel ranking mondiale.

cupra padel tour

Quella che verrà presentata a Roma quindi, oltre a essere una giornata di sport all’insegna del grande Padel vedrà anche la partecipazione di numerosi artisti e sportivi italiani tutti appassionati di Padel. Gli ambasciatori Cupra sono tra i giocatori più forti del mondo e vederli da vicino sarà davvero emozionante.

Le regole del Cupra Padel Tour

Questo torneo è stato giocato secondo regole davvero ferree fatte a gironi e poi a tabelloni ad eliminazione diretta. Ogni tappa ha avuto, girone a 3 squadre per il tabellone maschile e 1 girone a 4 squadre per il tabellone femminile e la coppia vincitrice di ogni girone accede poi al tabellone ad eliminazione diretta.

Si gioca su 2 set al 4 con il punto de oro (killer point) sul 40/40 mentre in caso di 2 set pari i giocatori si affronteranno direttamente in un tie-break al 7 per stabilire quale sarà la coppia vincitrice.

Condividi l'articolo

Ilaria Marcoccia

Sono una giovane Copywriter laureata in Comunicazione, amo lo sport e per questo mi piace giocare con le parole, farle rimbalzare e segnare i punti che mi portano sempre a vincere.