Arrivano i 3 tornei Eni Gas e Luce Padel Open
Eni Gas e Luce Padel Open è un torneo di padel organizzato per beneficenza all’insegna della green economy e del sostegno alle energie green e rinnovabili.
Questo torneo itinerante toccherà tre città italiane: Roma, Firenze e Torino. Il torneo Eni Gas e Luce Padel Open è sponsorizzato e organizzato proprio da Eni Gas e Luce con la compartecipazione di VarieEdEventuali e all’agenzia NSA Group che detiene in esclusiva i diritti del World Padel Tour per l’Italia.
Il torneo Eni Gas e Luce Padel Open si svolge in collaborazione con la Federazione Tennis mette in campo grandi promesse di questo sport, il più giocato in tutta Italia, e promette premi di altissima fascia ai vincitori. La tappa di Roma dell’Eni Gas e Luce Padel Open si è conclusa con la vincita del duo ispanico-argentino composto da Manuel Rocafort e Juan Irigoita che ha battuto in un serrato match la coppia italiana formata dai giocatori Michele Bruno e Luca Mezzetti.
Tra le donne le vincitrici sono state Giulia Sussarello, che detiene il numero 61 del ranking mondiale, in duo con l’ex tennista Roberta Vinci, la coppia ha ottenuto la vittoria con ampio margine di vantaggio contro un secondo duo tutto italiano composto da Alessia La Monaca e Valentina Tommasi.
Adesso si attendono le altre due tappe e le rispettive coppie vincenti e tutti gli appassionati non aspettano
l’ora di vedere quali vip saranno ospiti nella loro città.
Eni Gas e Luce Padel Open: un progetto sostenibile
Tra i vip che hanno partecipato all’evento romano ci sono stati Panucci, Stefano Fiore e Vincet Candela e Eni Gas e Luce ha donato a tutti i partecipanti una piantina a sostegno della società benefica Piantando che lotta per la sostenibilità in ogni settore e che ha come obiettivo quello di ripristinare ad aree naturali terreni abbandonati o adibiti ad agricoltura intensiva.
Lo scopo è preservare la biodiversità.
Come se non bastasse le aziende sponsor dell’Eni Gas e Luce Padel Open hanno permesso di elaborare protocolli e studi localizzati per migliorare l’efficientamento energetico dei circoli ospitanti ovvero:
- Empire Sport & Resort a Roma.
- Centro Padel Firenze a Firenze.
- Monviso Padel Club a Torino
In base a tutto questo è possibile dire che il torneo Eni Gas e Luce Padel Open punta davvero
all’ecosostenibilità e alla tutela del territorio.

Sono una giovane Copywriter laureata in Comunicazione, amo lo sport e per questo mi piace giocare con le parole, farle rimbalzare e segnare i punti che mi portano sempre a vincere.