Europei Padel 2021 – Vince la Spagna
La Spagna vince gli Europei Padel 2021
La Spagna ha vinto per la decima volta gli europei padel 2021 a Marbella. Le squadre nazionali hanno dominato dall’inizio alla fine il Campionato Europeo di Padel CUPRA XII e hanno firmato il loro dominio con la vittoria nella finale maschile contro l’Italia e nella finale femminile contro la Francia.
Protagonismo spagnolo anche nella finale dell’Open per Coppie Nazionali. Paula Josemaría e Ariana Sánchez hanno prevalso con autorità su Victoria Iglesias ed Eli Amatriain; mentre Paquito Navarro e Alejandro Ruiz hanno sconfitto Juan Martín Díaz e Coki Nieto nel duello che ha chiuso la competizione.
La Spagna ha confermato le previsioni e ha vinto i titoli in palio in questo Campionato Europeo di Paddle. Le squadre maschili e femminili avevano solo un gradino rimasto per essere incoronate nella competizione, battere i campioni del 2019 in finale, e lo hanno dato con grande autorità.
La squadra guidata da Juanjo Gutiérrez ha battuto l’Italia con grande solvibilità. L’allenatore ha deciso di ricorrere ai quattro giocatori che, in seguito, avrebbero giocato la finale per le coppie nazionali, e ha unito le due coppie tra loro.
Risultati match con la Spagna:
Coki Nieto e Álex Ruiz hanno così aperto la finale con una vittoria impeccabile contro Daniele Cattaneo e Bruno Michele. Gli italiani non sono riusciti a trovare il modo di disturbare la coppia spagnola che ha imposto il loro colpo con autorità (6-3 e 6-1).
Con il primo punto raggiunto, sono stati Paquito Navarro e Juan Martín Díaz a chiudere la sfida finale e assicurarsi così il titolo. Lo hanno fatto battendo Lorenzo Di Giovanni e Riccardo Sinicropi (6-1 e 6-2).
Anche la squadra femminile ha raggiunto il suo obiettivo. Quelli di Icíar Montes hanno chiaramente sconfitto la Francia. Bea González e Lucía Sainz hanno affrontato Lea Godallier e Alix Collombon. Gli spagnoli sono partiti forte ma il secondo set è stato complicato, ma sono riusciti a contenere la reazione dei francesi e hanno chiuso la partita a loro favore (6-1 e 6-4) ¨.
Il secondo e ultimo punto è stato opera di Marta Ortega e Tamara Icardo che hanno battuto nettamente Charlotte Soubrie e Marianne Vandaele (6-1 e 6-1).
Brillano Francia, Italia e Svezia, oltre al trionfo della Spagna, eccezionale è stata la prestazione di Francia, Italia e Svezia.
La squadra francese ha conquistato il secondo posto femminile e il terzo posto tra gli uomini nelle Selezioni; mentre la squadra italiana, finalista nella competizione maschile, si è classificata terza nella categoria femminile.
La Svezia è quarta in entrambe le categorie. Doppietta spagnola nell’Open per coppie nazionali Oltre al titolo per squadre nazionali, due coppie spagnole hanno raggiunto la vetta nell’Open per coppie nazionali.
Nel sorteggio femminile, la coppia uno è stata incoronata dopo aver battuto in finale Victoria Iglesias ed Eli Amatriain. Paula Josemaría e Ari Sánchez, molto più vincenti all’inizio, hanno nettamente preso il primo set e sono riusciti a contenere la reazione dei loro rivali nel secondo per conquistare la vittoria (6-2 e 6-4).
La finale maschile, che è servita come chiusura della competizione, ha affrontato Paquito Navarro e Álex Ruiz, testa di serie numero uno, contro Coki Nieto e Juan Martín Díaz, sopravvissuti a un duello straziante in semifinale.
In un duello molto equilibrato e con azioni spettacolari, gli andalusi sono riusciti a sbilanciare entrambi i set in tempo per assicurarsi la vittoria e diventare campioni d’Europa (7-5 e 6-4).
Il presidente della Federazione Spagnola di Paddle, Ramón Morcillo; il presidente della Federazione Andalusa, José Pérez, come entità organizzatrice; e quello della Federazione Internazionale Paddle, Luigi Carraro, insieme al vicepresidente del Consiglio provinciale di Malaga, Juan Carlos Maldonado, hanno presieduto la cerimonia di premiazione in cui i membri del consiglio di amministrazione della FEP, Diego Gil, anche presidente della Federazione canaria di paddle, e Paqui Rojas ha partecipato anche. , capo del Comitato Donne e Sport.
Anche il presidente della Federazione Paddle della Comunità Valenciana, Alfonso Monferrer, ha goduto di diversi giorni di competizione; e la sua controparte della Galizia Paddle Federation. Manuel Fernandez.
Italia in finale Europei Padel 2021
L’Italia maschile battendo la Svezia per 2-1 si è qualificata per la finale agli Europei Padel 2021
Dopo tre match combattuti ha avuto la meglio l’Italia per 2 a 1 dopo essere passata in svantaggio.
Nel primo match della sfida Andres Britos e Michele Bruno si sono dovuti arrendere al terzo set, dopo aver perso il primo set per 6-4 (peccato per le diverse occasioni di Gold Point non sfruttate), reazione dei nostri nel secondo set vinto per 6-3 ma nel terzo gli svedesi Windahl e Vasquez Infante si sono imposti per 6-3.
Nella seconda partita Lorenzo Di Giovanni e Riccardo Sinicropi hanno sconfitto in due set la coppia Andersson-Brunstrom per 6-4/6-2, partenza un pò contratta per i nostri che una volta prese le misure agli avversari hanno vinto meritatamente il match.
La sfida decisiva era sulla carta molto complicata per Marcelo Capitani (brand ambassador per Tyresia Padel) e Simone Cremona, entrambi nella classifica dei migliori giocatori Italiani, in quanto la coppia svedese Pierre Bonfre-Anders Stjern era arrivata ai quarti di finale del torneo a coppie sconfiggendo ai sedicesimi Di Giovanni-Sinicropi per 6-1/6-3 e agli ottavi proprio Marcelo e Simone (6-7/6-4/6-4).
Risultati match con la Svezia:
Primo set senza sussulti fino al 4-4 quando vi è stato il break dei nostri che hanno poi conservato il servizio vincendo per 6-4.
Nel secondo set sul 5 a 1 per gli italiani, la Svezia riesce ad eliminare due match point ma siamo alle battute finali e i nostri conservando il servizio vincono anche il secondo set per 6 a 2 portandoci in finale !
La finale sarà contro la corazzata spagnola che ha sconfitto per 2 a 1 la Francia.
Italia in semifinale Europei Padel 2021
L’Italia batte la Gran Bretagna per 3 a 0 ed è pronta per la semifinale di domani contro la Svezia (3-0 sulla Polonia).
Nella parte alta del tabellone la Spagna (3-0 vs Germania) affronterà la Francia (2-1 sul Belgio).
Risultati match con la Gran Bretagna:
Marcelo Capitani – Simone Cremona vs Brooks – Harris 7-6 / 6-0
Lorenzo Di Giovanni – Riccardo Sinicropi vs Farqharson – Wyatt 6-2 / 6-2
Michele Bruno – Andres Britos vs Patacho – Jones 6-0 / 6-0
