Il Padel conquista anche il Vaticano
Il Padel è uno sport in continua crescita. Solo negli ultimi mesi sono stati infatti tantissimi i campi creati in Italia, le community e i tornei giocati. Questo sport ha conquistato il mondo divenendo un vero e proprio fenomeno, sia di attrazione che di business, tanto che perfino lo Stato Vaticano ha iniziato gli iter per divenire membro ufficiale della International Padel Federation.
Il Vaticano aveva già annunciato di voler vedere i propri atleti e le proprie squadre di Padel riconosciuti a livello internazionale, ed è per questo che ha deciso di presentare la domanda alla FIP, l’organizzazione mondiale che regola questo sport, fondata a Madrid nel 1991 e che rappresenta oggi la massima autorità internazionale per quanto riguarda regole e tornei.
Athletica Vaticana, l’associazione sportiva della Santa Sede compie così un ulteriore passo verso il riconoscimento ufficiale dei propri campioni dopo che il 24 settembre l’UCI ovvero l’Unione Ciclistica Internazionale ha riconosciuto il Vatican Cycling come uno dei suoi membri ufficiali.
Athletica Vaticana: non solo Padel
Athletica Vaticana è affidata alla Segreteria di Stato al Pontificio Consiglio della Cultura e in soli tre anni ha ottenuto importanti riconoscimenti e il Padel sembra essere una delle sue priorità. Non solo Padel però, nella scheda della richiesta ufficiali di iscrizione, per Athletica Vaticana si aprono gli iter di riconoscimento anche per la World Federation Taekwondo e per la Word Athletics per l’atletica leggera.
Per il Vaticano si tratta di decisioni importanti poiché si definiscono, passo dopo passo, le possibilità della realizzazione di un team pontificio pronto a partecipare all’Olimpiade di Parigi 2024 e questo può valere anche per il Padel. Infatti, dopo esser stato inserito come disciplina indipendente nei Giochi Europei di Cracovia in programma dal 21 giugno al 2 luglio 2023 sembra che la strada per il riconoscimento ufficiale come sport olimpico sia tutta in discesa.

Sono una giovane Copywriter laureata in Comunicazione, amo lo sport e per questo mi piace giocare con le parole, farle rimbalzare e segnare i punti che mi portano sempre a vincere.