Il Padel è lo sport più giocato in Italia
È il Padel lo sport più giocato in Italia e non lo dice solo l’esplosione dei centri sportivi attrezzati per il gioco e l’interesse smodato della popolazione mondiale ma una vera e propria ricerca statistica.
Secondo l’Osservatorio Sportclubby, infatti, il Padel è davvero non solo un trend ma lo sport del momento! Sportclubby è la principale piattaforma di booking per lo sport e benessere in Italia gestisce le prenotazioni per:
- 800 strutture in Italia.
- Oltre 700.000 sportivi.
I dati mostrati dalla piattaforma parlano inequivocabilmente di un grande interesse sportivo per questo sport; vediamo alcuni numeri per entrare nello specifico della questione: il Padel ha il più alto tasso di iscritti dell’ultimo anno con una crescita esponenziale del 274% in più e il 60% di prenotazioni in più ogni mese rispetto al 2020.
Padel: una passione oltre il trend
Il trend ha aumentato anche la digitalizzazione degli impianti sportivi, risultano esservi infatti il 190% in più di strutture che utilizzano la prenotazione online per il Padel e per gli altri sport. Secondo i dati mostrati il gioco del Padel sta erodendo la leadership di altre discipline in Italia quasi il 20% dei nuovi iscritti prima praticava altre discipline ma poi è rimasto stregato dal gioco e non ha potuto fare a meno di sceglierlo come sport per la ripartenza post Covid.
Infine, cosa davvero sconvolgente, 1 persona su 10 gioca quotidianamente a Padel e si allena costantemente, inclusi i week end e il 37% degli amanti di questo sport gioca tra le 3 e le 4 volte a settimana. I numeri sono notevoli e fanno davvero bene non solo all’economia sportiva dei piccoli e medi imprenditori ma a tutto lo sport nazionale soprattutto se si tiene in conto la situazione odierna dove il numero complessivo di iscritti è diminuito del 9% e di quasi il 30% tra gli over 65.
La ricerca dell’Osservatorio Sportclubby ci dimostra anche qualcosa di interessante: sebbene siano calate le iscrizioni sportive degli adulti in favore di quelli di bambini e figli sono sempre di più gli adulti nella fascia compresa tra i 35 e i 50 anni a praticare questo sport, seguiti subito dopo dalla fascia 18-30.

Sono una giovane Copywriter laureata in Comunicazione, amo lo sport e per questo mi piace giocare con le parole, farle rimbalzare e segnare i punti che mi portano sempre a vincere.