fbpx

Padel for the cure: insieme per la lotta contro il tumore al seno

Condividi l'articolo

Questo #pinkoctober vedrà coinvolte iniziative interessanti sul versante della prevenzione del tumore al seno in diversi settori. Padel for the cure  nasce da un’idea del Comitato Regionale Emilia Romagna della Komen Italia. L’iniziativa ha l’obiettivo di mettere al centro la promozione del binomio sport e prevenzione.

L’evento dell’associazione pone la sua attenzione sull’importanza di adottare uno stile di vita sano, con una buona alimentazione, una ricca idratazione e promuovendo iniziative su tutto il territorio legate all’attività sportiva sia femminile che maschile.

La prossima tappa del torneo si terrà sabato 16 ottobre presso il circolo il Tennis Club Faenza in via Medaglie d’Oro a Faenza. Tutto il ricavato sarà devoluto all’associazione Komen Italia.

Inoltre il torneo si svolgerà anche a Roma, al circolo Glad Padel Aurelio, primo circolo a Roma ad ospitare questa fantastica iniziativa benefica. L’appuntamento è domenica 17 Ottobre 2021 dalle ore 9.00 presso il Glad Padel Aurelio di Via Giambattista Soria, 19, 00168 Roma dove si potrà trovare un ricco buffet, musica e ovviamente tanto divertimento.

padel for the cure

Il torneo Padel for the cure si fonda su una caratteristica peculiare del Padel: quella di essere inclusivo perché permette a uomini e donne di giocare insieme. Al programma di Komen Italia stanno già aderendo altri tornei in tutto il territorio, e il formato è promosso da associazioni, circoli sportivi, aziende, volontari e tutti quelli che intendono organizzare gare.

Presentazione del torneo Padel for the cure

Milena Barzaglia, assessora comunale al Bilancio e Lavori pubblici, è intervenuta durante la presentazione del torneo Padel for the cure che si è tenuta martedì 12 ottobre alle ore 12:00 nel campo da Padel “Bela”.

Barzaglia, dopo aver ringraziato il Tennis club di Faenza, ha detto che “al torneo Padel for the cure possono partecipare tutti, senza nessuna limitazione, perché per fare beneficenza non è necessario essere dei campioni”.

Alla presentazione ha partecipato anche Caterina Fabbri dell’associazione Fiori d’acciaio che da anni si occupa della prevenzione e della promozione di attività a sostegno di donne in difficoltà nel territorio di Faenza e non solo. L’informazione è alla base della prevenzione ed è importante parlare di questi temi che toccano la sensibilità di tutti.

Il torneo di doppio misto open si svolgerà a partire dalle 14:30. La quota di partecipazione sarà di 20 euro. Giocare a padel non è mai stato così importante.

Condividi l'articolo

Ilaria Marcoccia

Sono una giovane Copywriter laureata in Comunicazione, amo lo sport e per questo mi piace giocare con le parole, farle rimbalzare e segnare i punti che mi portano sempre a vincere.