Padel sostenibile, nasce il primo campo
Zero plastica, zero consumi, massimo divertimento. Nasce a Fabrica di Roma, in provincia di Viterbo e a meno di 50 chilometri dalla Capitale, il primo campo da Padel sostenibile. Il Lazio si dimostra essere non solo la regione con sempre più campi da Padel, ma ora guarda anche alla sostenibilità con questo ambizioso e bellissimo progetto.
Praticare uno sport è un’abitudine salutare per la mente e per il fisico, ora è possibile giocare a Padel e divertirsi tenendo conto anche dell’ambiente e limitando i danni che si possono causare alla terra. Dietro l’idea di Padel sostenibile vi sono le menti e i progetti di Lorenzo Graziani e Paolo Paolelli che hanno creato il primo Padel club indoor in Italia in cui praticare lo sport rispettando l’ambiente: Puro Padel.
L’idea del Padel sostenibile di Puro Padel
Quello in cui Graziano e Paolelli credono è che anche i campi da Padel sono luoghi in cui si crea l’educazione di grandi e bambini e per questo hanno voluto inserire nel processo formativo la salvaguardia dell’ambiente dimostrando che il Padel sostenibile non solo è possibile, ma anche attuabile. “Poi è esplosa la pandemia e lì ci siamo convinti di mettere la sostenibilità dentro uno spazio consacrato al Padel proprio nel momento più brutto per i circoli sportivi, puntando su un immobile degli anni ’50. Quindi la riqualificazione degli ambienti e i tre campi indoor di ultima generazione”, hanno dichiarato Paolelli e Graziani.
Il progetto non finisce nemmeno qui: saranno installati impianti fotovoltaici e altri campi in nome dell’ecosostenibilità. Anche nel parcheggio del campo sono state installate della colonnine per la ricarica di macchine elettriche. Il progetto di Padel sostenibile non è quindi solo gioco e campo, ma anche ricerca di sponsor che sposano l’idea green, e le richieste verranno inviate via mail per non sprecare carta.
L’obiettivo è raggiungere Roma in futuro, ed espandersi con un progetto che è già di per sé improntato sul futuro. Padel Puro sta infatti attirando diverse attenzioni nel settore anche se questo format è applicabile in diversi tipi di sport e agli strumenti, come ad esempio le borracce e l’abbigliamento. Il tempo è quello giusto per pensare alla sostenibilità e per prepararci al futuro, un futuro del Padel sostenibile e non solo. Si tratta di una visione ambiziosa per educare i giovani e migliorare le condizioni del pianeta.

Sono una giovane Copywriter laureata in Comunicazione, amo lo sport e per questo mi piace giocare con le parole, farle rimbalzare e segnare i punti che mi portano sempre a vincere.